AstronauticaFantascienza

Ascensore spaziale: dalla fantascienza dell’Onniologo ad una possibilità reale

Uno dei maggiori problemi dell’esplorazione spaziale è che occorre utilizzare una grande massa (il carburante) che si perde poco dopo il lancio. Se fosse possibile evitare questo inconveniente, l’esplorazione del Sistema Solare sarebbe ben facilitata. Ma che cosa è un ascensore spaziale?

Magari vi sarà capitato di incappare in questo ascensore spaziale in qualche romanzo di fantascienza, come ad esempio la saga dell’Onniologo*, e vi sarete chiesti di cosa si tratta.

L’ascensore spaziale è il sistema di trasporto spaziale migliore a cui possiamo puntare al giorno d’oggi: combina sicurezza, economicità, adattabilità e rapidità. Al contrario dei missili, il cui carburante può occupare anche il 90% della massa del missile e può avere un costo di 1000$/kg, l’ascensore spaziale non utilizzerebbe affatto del carburante, ma solo corrente elettrica.

L’ascensore spaziale è sostanzialmente un sottile cavo verticale che si estende dal terreno verso l’esterno dell’atmosfera, sul quale si possono far scorrere veicoli elettrici, esattamente come avviene per un treno o un filobus. Ma come si può mantenere teso un cavo così lungo? Ci pensa la Terra, grazie alla forza centrifuga dovuta alla sua rotazione. Tale ascensore può essere utilizzato per portare gli oggetti in orbita attorno alla Terra, ma anche per metterli nell’orbita che li porterà ad altri pianeti, come per esempio su Marte.

Fantascienza? Per ora sì, in quanto il vero problema è quello di avere un materiale che sia sufficientemente resistente per la costruzione del cavo dell’ascensore, che subirebbe una forza molto intensa. Se si supererà tale ostacolo, si darebbe un impulso enorme all’esplorazione del Sistema Solare.

*Il 4 aprile qui su cronachedalsilenzio.it e sulla pagina facebook ospiteremo il cover reveal del 4° ed ultimo libro della saga dell’Onniologo, di Michele Amitrani, non perdetelo! Qui i link ai primi 3 libri: 1 2 3
In occasione del cover reveal ci saranno anche delle offerte sui libri e 4 fortunati potranno vincerli tutti e 4 tramite la nostra pagina facebook. Maggiori informazioni sul sito dell’autore.

Fonte: http://www.isec.org/

Video a confronto che mostrano il vuoto tra Saturno e gli Anelli
Di recente la sonda Cassini ha iniziato la fase della missione denominata come Grand Finale, 22 orbite strette attorno a Saturno che porteranno alla distruzione
Plutone dovrebbe essere un pianeta? Di Cerere, Haumea, Makemake ed Eris

La storica risoluzione dell'Unione Astronomica Internazionale che ha declassato Plutone nasceva da un'esigenza: definire cosa sia un pianeta. Un'esigenza
Dove sono i troiani terrestri?
Conosciamo, tracciamo e cataloghiamo abitualmente migliaia di oggetti vicini alla Terra, i cosiddetti NEOs (Near-Earth Objects). Eppure nelle nostre informazioni mancano degli importanti
La nascita dell’universo dal NULLA : possibile?

La teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica:



Inesistenza del vuoto reale.Effetto tunnel quantistico.Modello
LunarCity, tra le missioni Apollo e il Gateway

Il 17, 18 e 19 febbraio il docufilm di Alessandra Bonavina sarà in 85 sale cinematografiche. Racconta le sfide dell’uomo sulla Luna tra passato, presente e futuro. Ripercorrendo
La Teoria delle Stringhe

Qualcuno di voi avrà già sentito parlare della Teoria delle Stringhe, sia leggendo libri di divulgazione scientifica oppure grazie a Sheldon Cooper nella famosissima serie TV "Big Bang Theory".
Che cos'è la Space Force di Trump

Il Presidente degli USA Donald Trump ha formato una Space Force per gli Stati Uniti. Ma di cosa si tratta e cosa farà nello spazio?



Il 20 dicembre scorso Donald Trump ha firmato il

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.