Planetologia

In arrivo l’Asteroid Day 2017

Il 30 giugno prossimo si terrà la terza edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per coloro che li temono.

In occasione dell’evento tutte le associazioni culturali, enti e gruppi di astrofili sono invitati a promuovere iniziative sul tema, per cercare di fare un po’ di chiarezza in un argomento spesso dominato più dalla paura e dalla fantascienza che dalla ricerca scientifica vera e propria.

Anche su Cronache dal Silenzio e sulla sua pagina facebook la giornata del 30 giugno sarà dedicata ad approfondimenti sul tema degli asteroidi del Sistema Solare.

L'importanza della filosofia nella ricerca scientifica
Mi trovo spesso dentro discorsi dove si "disdegna" e si declassifica la filosofia nell'ambito scientifico, come se parlare di metafisica fosse un crimine contro l'umanità.
Esplosioni: Deflagrazione o Detonazione?




In natura le esplosioni sono dei fenomeni assai comuni! Un accumulo di energia chimica, nucleare o semplicemente di pressione può dare origine ad un'esplosione come avviene
La meridiana astronomica di Roma

Nel cuore di Roma, a piazza della Repubblica, nel complesso delle Terme di Diocleziano da alcuni secoli c'è un vero e proprio gioiello astronomico. Si tratta della Linea Clementina, una
Dove sono finiti i LEM delle missioni Apollo?

I resti dei LEM non andrebbero cercati intorno alla Luna, ma sul suo suolo.La causa non è da cercarsi in un'atmosfera di cui si ignorava l'esistenza, ma nel campo gravitazionale
Ad Astra - esploriamo, quindi siamo

In occasione del secondo anniversario della conclusione della Saga dell'Onniologo, siamo orgogliosi di ospitare una bellissima riflessione del suo autore Michele Amitrani sul significato
Volo Orbitale di Starship: Rivelato il piano di volo del primo test

Nelle scorse ore la SpaceX ha inviato alla Federal Communications Commission il piano di volo del primo test di volo orbitale di Starship



Dal Texas
Stelle cadenti: cosa sono le perseidi e quando osservarle

C'è almeno un giorno dell'anno in cui moltissime persone alzano gli occhi verso il cielo: è la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, tradizionalmente dedicata alla

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.