Planetologia

9 giorni di silenzio da Marte

Dal 22 luglio al 1 agosto le comunicazioni con le sonde ed i rover con i quali studiamo il Pianeta Rosso saranno disattivate. Il 27 luglio Marte e Sole sono infatti in congiuzione, che vuol dire che Marte sarà dietro al disco solare per gli osservatori terrestri.

Una rappresentazione grafica della congiunzione di Marte e Sole. Credits: NASA

La comunicazione non sarebbe in linea di principio impossibile per tutto questo periodo di 9 giorni, tuttavia esiste il rischio reale di una modificazione dei segnali inviati dalla Terra a Marte o viceversa a causa del Sole, cui questi segnali passerebbero molto vicino. Un cambiamento impredevibile di questi segnali potrebbe infatti essere molto pericoloso per le sonde ed i rover, che potrebbero, ad esempio, compiere manovre non previste o che possano portarli a danneggiarsi.

Questa congiunzione avviene ogni 2 anni ed è ben prevista nei laboratori NASA per evitare questi inconvenienti. Non bisogna pensare tuttavia che per 9 giorni le sonde vadano in vacanza. Continueranno infatti a fare il loro lavoro e a comunicare la propria posizione verso Terra; i rover resteranno fermi ma continueranno a ricevere dati dai laboratori di bordo. Solo le comunicazioni da Terra verso Marte saranno bloccate.

 

Quando Bohr e Einstein si scontrarono sulla Meccanica Quantistica

Agli inizi degli anni Venti, due delle figure più importanti della fisica moderna si scontrarono a suon di lettere, conti ed esperimenti mentali su una
Space Weathering: come lo spazio erode pianeti e asteroidi

Asteroidi e pianeti sono sottoposti a un continuo bombardamento di materiale interplanetario: micrometeoriti, raggi cosmici e venti solari che modificano le
Il Nucleo Galattico Attivo di NGC 1448

NGC 1448 è una galassia dotata di un nucleo galattico attivo, ossia in cui il nucleo è la principale fonte di energia delle emissioni galattiche.
La galassia contiene un esempio
Il premio nobel per la Fisica 2017
Che il premio nobel 2016 per la Fisica andasse a LIGO per le onde gravitazionali sembrava quasi scontato, eppure così non è stato. In realtà alle onde gravitazionali non poteva proprio
GIGANTI GHIACCIATI: ARRIVA IN LIBRERIA IL PRIMO LIBRO SU URANO E NETTUNO

Arriva nelle librerie fisiche e digitali Giganti Ghiacciati. Sulle orme delle sonde Voyager alla scoperta di Urano e Nettuno, il primo libro in
10 falsi miti sull'allunaggio
Fin dagli anni '70, le tesi sul complotto dell'allunaggio hanno sempre perseguitato questo evento storico. In questo articolo cerchiamo di fare un po' di debunking sui 10 principali miti
N6946-BH1: storia di una supernova fallita
Dagli attuali modelli stellari risulta che le supernovae che osserviamo sono meno del previsto. Un nuovo studio, effettuato tramite Lbt, Hubble e Spitzer, potrebbe risolvere

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.