Come è stata creata l’insolita nebulosa Red Rectangle? Al centro della nebulosa c’è un sistema stellare binario che invecchia sicuramente la nebulosa, ma non ne spiega ancora i colori. La forma insolita del rettangolo rosso è probabilmente dovuta a un denso toroide di polvere che pizzica il deflusso altrimenti sferico in forme coniche che toccano la punta . Perché noi consideriamo il toro di profilo, i bordi di contorno della forma conica s sembrano formare una X .
I pioli distinti suggeriscono che il deflusso si verifica in attacchi precisi. I colori insoliti della nebulosa sono meno conosciuti e la speculazione ci mostra che sono in parte forniti da molecole di idrocarburi che potrebbero essere effettivamente elementi costitutivi della vita organica. La nebulosa del rettangolo rosso si trova a circa 2.300 anni luce di distanza verso la costellazione dell’unicorno ( Monoceros ).
La nebulosa è mostrata qui nel dettaglio come l’immagine recentemente rielaborata da Hubble Space Telescope . In pochi milioni di anni, mentre una delle stelle centrali esaurisce il combustibile nucleare, la nebulosa del rettangolo rosso fiorirà probabilmente in una nebulosa planetaria.
L'epoca moderna ha permesso all'essere umano di progredire in tutti i campi, allontanandosi dai dogmi religiosi che hanno contraddistinto il mondo medievale. I filosofi di questo tempo…
Betelgeuse fotografata da ALMA in alta risoluzione
Per quanto si aumentino gli ingrandimenti, da un telescopio amatoriale quel punto arancione resterà sempre un punto. Diverso è se il telescopio non è amatoriale ma…
500 firme non cambiano il clima
Nei giorni in cui il mondo scende in piazza contro i cambiamenti climatici, per chiedere un futuro migliore e più responsabile, sulla scrivania del segretario delle Nazioni Unite arriva…
SABRE Engine: dal Silbervogel allo Skylon, la ricerca per i velivoli SSTO In precedenza abbiamo osservato come la SpaceX, spinta dall'obiettivo di colonizzare Marte, stia riuscendo a conseguire lanci con razzi riutilizzabili,…
Un telescopio fatto in casa Ospitiamo il contributo di Dante Bissiri, utente della nostra community, che ci racconta la sua esperienza nella costruzione di un telescopio fatto in casa. Era il 1978 quando decisi di costruire…
L'esperimento Proto-Sphera
Vi capita mai di pensare, quando guardate le stelle o mentre vi godete il calore del sole, che state ricevendo l'energia erogata da milioni di atomi che si sono fusi nel nucleo di una stella…
Hawaii: esploso il vulcano Kilauea Le prime ore della mattina di oggi sono state piuttosto turbolente per i cittadini hawaiiani, che seppur evacuati per tempo, hanno visto esplodere il Kilauea, uno dei più noti vulcani…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.