Roma Tre punta gli Occhi su Giove
Venerdí 8 giugno 2018 dalle 19:00 a mezzanotte presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi Roma Tre si terrà Occhi su Giove, un evento dedicato al gigante gassoso, all’astronomia e all’astrofisica. Riportiamo di seguito il programma della manifestazione.
Fonte: Dipartimento di Matematica e Fisica
A differenza delle precedenti edizioni, la prenotazione è disponibile solo per gli spettacoli del Planetario, mentre si potrà partecipare alle conferenze e ai laboratori fino ad esaurimento posti presentandosi all’arrivo in accoglienza. Le altre attività sono disponibili a ciclo continuo e garantiscono quindi la partecipazione di tutti.
Le prenotazioni del Planetario apriranno il 7 Giugno alle 18:30 e chiuderanno 8 Giugno alle 18:30 seguendo le istruzioni di questo LINK
PROGRAMMA
TELESCOPI E MOSTRE
E. Bernieri, T. Bosco, W. Perconti, S. Capretti
[Astrogarden] ore 20:30 – 24:00
Il giardino del Dipartimento verrà oscurato per l’occasione per consentire a ciascuno di osservare nelle migliori condizioni il pianeta Giove e gli altri corpi celesti visibili con telescopi e ad occhio nudo.
GIOVE IL GIGANTE DEL SISTEMA SOLARE
Associazione Speak Science
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Tante curiosità sul pianeta più grande del Sistema Solare in compagnia di uno spettacolare modello di 3 metri del pianeta gassoso.
CARTONI SPAZIALI
ESA – Space for Kids
[AULA B – Piano terra] ore 19:00 – 20:00
Esplora il Sistema Solare con Paxi, Rosetta e Philae.
Il PLANETARIO DI ASTROGARDEN – dai 6 anni
Associazione Speak Science
[esterno] – PRENOTAZIONE. Turni: 19:30, 20:15, 21:00, 21:45, 22:30, 23:15 (durata 20 minuti)
Lo spazio ti appassiona? Stelle e pianeti ti lasciano a bocca aperta? Il Planetario di AstroGarden è quello che fa per te: lasciati guidare in un viaggio emozionante.
LE SUPERFICI ALGEBRICHE
Giuseppe Gianclaudio Pietrazzini, Beatrice Beco e Federica Fino
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
ATTIVITÀ INTERATTIVE
GIOVE IL GIGANTE A COLORI: LABORATORIO PER I PIÙ PICCOLI
R. Carini
[Esterno] dalle 19:00 alle 20:30 – dai 4 ai 10 anni
I bimbi alla scoperta del gigante del Sistema Solare e…ci sarà da “sporcarsi” le mani!
ATTRAZIONI… ELETTROMAGNETICHE
Matteo Mariani, Marco Gianfelice e Giulio Settanta
[Esterno] dalle 19:00 alle 24:00
Giochiamo insieme con calamite, correnti elettriche, fulmini e elettromagnetismo!
NEBULOSE IN BOTTIGLIA
Massimiliano Di Blasi & Speak Science
[Esterno] dalle 20:45 alle 21:45 – laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni
Come si è formato il nostro Sole e tutti i pianeti che gli girano intorno? Con questo laboratorio esploriamo il Sistema Solare e scopriamo dove si formano le stelle.
PAC-MAN^HJ
Simone Cacace
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Il leggendario videogioco Pakku-Man (Uomo-Disco) fu concepito da Tohru Iwatani durante una cena con gli amici, osservando attentamente una pizza cui mancava una fetta. Pubblicato sul mercato giapponese il 22 maggio 1980, fu successivamente acquistato da Midway Games e rivenduto con il nome Pac-Man. Il resto è storia! Lo scopo del gioco è condurre una creatura gialla (Pac-Man) all’interno di un labirinto e mangiare tutte le piccole pillole presenti. Il giocatore può interagire con Pac-Man modificando la sua direzione di marcia, fuggendo da quattro fantasmini colorati che, a loro volta, tentano di mangiarlo. Un grande aiuto per vincere il gioco è il fatto che i fantasmini hanno un comportamento prestabilito e non cooperativo. Inoltre, nel gioco sono presenti quattro pillole speciali che, una volta inghiottite, rendono Pac-Man temporaneamente invulnerabile. Da un punto di vista matematico, Pac-Man pone svariati e interessanti problemi di Analisi Matematica, Analisi Numerica e Calcolo Scientifico. La sfida è aperta…
FRAMMENTI DI CIELO
P. Aloe e G. Bernardi
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Hai mai toccato un oggetto extra-terrestre? Sapresti riconoscerlo? Vieni a scoprire il mondo delle meteoriti! Grazie ai nostri esperti, impareremo a riconoscere le meteoriti, ne analizzeremo le forme e le proprietà, fino a toccarle con mano!
SPAZIOTEMPO
A. Postiglione
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Tiene insieme le galassie, muove stelle e pianeti e domina l’intero Universo curvando spazio e tempo. La gravità è una delle forze più affascinanti in natura. Scopriamola insieme.
LA TERRA E LA LUNA
B. Cosciotti, E. Mattei
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Avete mai fatto girare la Terra? Volete capire perché la Luna è dispettosa e ci mostra sempre la stessa faccia? E le stagioni? Allora vi aspetto con il Tellurio di Roma Tre per darvi le risposte a queste ed a tante altre curiosità!
FRAMMENTI DI TERRA
Gruppo Mineralogico Romano
[Aula 57 – Piano terra] ore 19:00 – 24:00
Osservazione guidata al riconoscimento di minerali, rocce e meteoriti.
RIVELATORI DI PARTICELLE
Domizia Orestano
[Stanza 137 – Piano terra ] ore 19:00-24:00
La storia della fisica delle particelle elementari inizia dall’osservazione delle particelle che costituiscono la materia ordinaria intorno a noi e di quelle meno ordinarie che vengono copiosamente prodotte nelle interazioni dei raggi cosmici primari negli strati alti dell’atmosfera. Sono state così scoperti il positrone, il muone, il pione, le particelle strane… Osserviamo insieme i segnali che ci consentono di rivelare il passaggio continuo di queste particelle che a decine ci attraversano in ogni secondo.
OMBRE COLORATE
Speak Science
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Sapevi che le ombre non sono solo nere? Esistono anche le ombre a colori! Scoprile con noi in questa attività che ci farà esplorare il meraviglioso mondo della luce, dei colori e del nostro modo di percepirli.
VEDERE L’INVISIBILE
L. Santopadre
[Esterno] ore 19:00 – 24:00
Esistono cose che nemmeno gli occhi più allenati riescono a vedere. Ma con gli strumenti giusti, anche gli oggetti più semplici sveleranno segreti inaspettati!
LABORATORIO DI RICERCHE OPTOMETRICHE
P. A. Russo – Dipartimento di Scienze
[Stanza 132 – Piano terra] ore 19:30-23:30 – turni ogni 30 minuti
L’Optometria nata nel 1886, si fonda sul concetto che la visione è una funzione a cui partecipa la totalità dell’organismo. L’optometrista è il professionista che esamina il processo visivo nei suoi aspetti funzionali, comportamentali e cognitivi con materiali oggettivi e soggettivi, avvalendosi delle leggi dell’ottica fisica, della fisiologia oculare, dell’optometria e di tutti i mezzi strumentali che l’evoluzione tecnico-scientifica mette a sua disposizione. Il suo scopo è di indagare, determinare, realizzare e fornire qualsiasi compensazione ottica delle ametropie, prevenendo, ove sia possibile, anche attraverso la rieducazione visiva, l’insorgenza di turbe visive, con lo scopo di migliorare l’efficienza della visione globale. La visita in laboratorio permetterà di conoscere alcuni aspetti di questa scienza della visione, verificandone alcune funzionalità con apparecchiature di alta tecnologia.
VISITE AI LABORATORI (non adatti ai bambini)
VISITA VIRTUALE ALL’ESPERIMENTO BELLE II
A. Budano e G. De Pietro – INFN Sezione di Roma Tre
[Stanza 152 – Piano terra] ore 19:00-24:00 –
turni: 19:15-20:00-20:45-21:30-22:15-23:00
Belle II è un esperimento di fisica delle particelle situato in Giappone, presso l’acceleratore di particelle SUPERKEKB, che produce i flussi di particelle più intensi al mondo.Uno dei suoi principali obiettivi è quello di investigare in grande profondità quali sono le cause per cui nell’Universo c’è molta più materia che antimateria, un problema ancora insoluto della Fisica.
ION BEAM ANALYSIS: BOMBARDARE PER CONOSCERE
L. Tortora e S. De Rosa
[Stanza 152A – Piano terra] – turni: 20:00-21:00-22:00-23:00 (durata 30 minuti)
Definizione di materia vivente, studio (allo stereo-microscopio) di materiale extraterrestre, differenza tra materiali organici ed inorganici.
CONFERENZE – durata 40 minuti
AULA B [Piano terra]
-
- ► ore 20:30 “Da Galileo a Juice: viaggio nell’imprevedibile mondo delle lune ghiacciate di Giove”
Elena Pettinelli
Le quattro lune più grandi di Giove sono state osservate per la prima volta da Galileo nel 1610 e da lui chiamate “satelliti medicei” in onore di Cosimo II de’ Medici. Questi satelliti hanno peculiari caratteristiche, che li rendono particolarmente interessanti per lo studio della vita al di fuori del nostro pianeta. Fatta eccezione per Io, il satellite mediceo più vicino a Giove e vulcanicamente il più attivo di tutto il sistema solare, le altre tre lune sono coperte da una spessa crosta ghiacciata al di sotto della quale e probabile, soprattutto per Ganimede ed Europa, che si nasconda un oceano di dimensioni planetarie. In questo seminario si discuterà delle scoperte effettuate dalle sonde spaziali che fino ad ora hanno visitato il sistema di Giove e della futura missione dell’ESA, JUICE, dedicata principalmente allo studio di questi satelliti.
- ► ore 20:30 “Da Galileo a Juice: viaggio nell’imprevedibile mondo delle lune ghiacciate di Giove”
-
- ► ore 21:30 “Meccanica quantistica: le meraviglie del possibile”
Vittorio Lubicz
La meccanica quantistica ha compiuto 90 anni e rappresenta la teoria di maggior successo di tutta la fisica. Eppure, una sua completa interpretazione ancora oggi ci sfugge. La conferenza sarà un breve viaggio nella meccanica quantistica e nei suoi misteri, quelli che abbiamo capito e anche quelli che ancora non abbiamo capito.
- ► ore 21:30 “Meccanica quantistica: le meraviglie del possibile”
-
- ► ore 22:30 La Fisica del Volo: dal moscerino all’Airbus
Luciano Teresi
Dagli insetti più piccoli agli enormi aerei di linea, tutto ciò che vola grazie alla presenza dell’aria può essere spiegato e capito a partire da elementari principi di fisica e di aerodinamica. Cercheremo di spiegare come devono essere fatte tutte le cose che volano: che misura devono avere le loro ali; a che velocità devono andare; quanta energia richiedono i loro viaggi; come si fa per atterrare e decollare. Mostreremo il Grande Diagramma del Volo, un grafico frutto di un lungo lavoro di misurazione e catalogazione di insetti, uccelli ed aeroplani nel quale tutto ciò che vola trova la sua giusta posizione. Gran parte delle presentazione è tratta dal libro di H. Tennekes “The Simple Science of Flight: From Insects to Jumbo Jets”, MIT Press, 2009.
- ► ore 22:30 La Fisica del Volo: dal moscerino all’Airbus
AULA C [Piano terra]
-
- ► ore 20:00 Esploriamo lo spazio! – per bimbi dai 6 agli 11 anni
Alessandra De Rosa
Perché guardiamo le stelle? Cosa studia l’astrofisica? Quali sono gli strumenti del mestiere di un astrofisico? Un viaggio nell’esplorazione dello spazio partendo dalla Terra, passando per il Sistema Solare fino all’Universo lontano!
- ► ore 20:00 Esploriamo lo spazio! – per bimbi dai 6 agli 11 anni
-
- ► ore 21:00 Guida galattica per analisti numerici
Roberto Ferretti
Si fa presto a dire che i moti dei pianeti si calcolano col computer! Se molte delle proprietà dei moti celesti sono state scoperte e formulate con mezzi matematici straordinariamente semplici, oggi il calcolo numerico dei problemi di meccanica celeste, coerentemente con la crescente difficoltà dei problemi che ci si pongono, utilizza strumenti molto raffinati. In questa chiacchierata, cercheremo di dare una idea di quali siano le principali tecniche, via via più complesse e potenti, per simulare i problemi di meccanica celeste. Con un occhio sulla teoria ed uno sul computer.
- ► ore 21:00 Guida galattica per analisti numerici
-
- ► ore 22:00 C’è vita nello spazio?
Luca Tortora
C’è vita lì fuori, nello spazio? Capiremo insieme quali strumenti ha l’uomo a disposizione per capire se siamo soli nell’Universo.
- ► ore 22:00 C’è vita nello spazio?
- ► ore 23:00 “Documentario – L’Universo caldo e violento”
Documentario sull’astrofisica delle alte energie e sugli eventi più violenti dell’Universo.