“Cosa è un punto?”, Geometria NonCommutativa I: Teoria delle Categorie
“Cosa è un punto?” Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito
Leggi tutto“Cosa è un punto?” Geometria Noncommutativa è una serie di articoli che cercano di introdurre, in maniera divulgativa, un ambito
Leggi tuttoIl 25 settembre 2019, il famosissimo matematico e cosmologo Roger Penrose ha tenuto un seminario ai laboratori nazionali di Frascati
Leggi tuttoOggi parliamo di un nuovo approccio geometrico all’analisi dei dati: l’analisi dei dati topologica. L’intuizione al centro dell’analisi dei dati
Leggi tuttoLa camera oscura all’interno della ESA è costruita per simulare condizioni di spazio profondo. In foto possiamo vedere come
Leggi tuttoCiao a tutti! Oggi conosciamo un affascinante oggetto appartenente al catalogo di Barnard dei “182 oggetti oscuri del cielo“:
Leggi tuttoSalve a tutti, nello #SciPho di oggi parliamo di “figure impossibili” e iniziamo proprio introducendo uno degli artisti più emblematici:
Leggi tuttoUn nuovo successo per la SpaceX, che nella notte del 7 Ottobre, ha portato a termine ancora una missione: portare
Leggi tuttoLa medaglia Fields, in onore del professor John Charles Fields, è un premio che viene assegnato ogni quattro anni in
Leggi tuttoIl premio Abel viene assegnato annualmente dal Regno di Norvegia ad uno o più matematici che si sono distinti in
Leggi tutto“Spiegare un singolo fenomeno può coinvolgere molte, se non tutte, leggi fondamentali [della Fisica]. Forse, il primo problema in Fisica
Leggi tutto