Il destino delle galassie: quando due giganti si scontrano
Come probabilmente saprete, l’Universo è in espansione e le galassie sono trascinate dalla dilatazione dello spazio stesso. Tuttavia questo moto
Leggi tuttoCome probabilmente saprete, l’Universo è in espansione e le galassie sono trascinate dalla dilatazione dello spazio stesso. Tuttavia questo moto
Leggi tuttoAracnofobici, niente panico. “Cosmic web” (ragnatela cosmica) è semplicemente il nome che gli astrofisici danno alle strutture di materia oscura
Leggi tuttoEra il 1976 quando l’astronoma Vera Rubin si rese conto che, anche a grandi distanze dal centro delle galassie, la
Leggi tuttoLa radiogalassia Centaurus A è una delle radiosorgenti extragalattiche più vicine a noi. In questa immagine composita, l’arancione rappresenta l’emissione
Leggi tuttoEra il 24 febbraio del 1987 quando venne riportata la scoperta di un oggetto molto luminoso nella Grande Nube di
Leggi tuttoCosa succede vicino a un buco nero? Event Horizon Telescope (EHT) è una collaborazione internazionale che si sta occupando di
Leggi tuttoImmanuel Kant aveva ventisette anni quando lesse una recensione del libro “An original Theory of the universe” dell’inglese Richard Wright.
Leggi tuttoLe galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tutto