Rømer e la scoperta della velocità della luce
Oggi diamo quasi per scontato che la velocità della luce sia finita, nonostante molto elevata (circa 300.000 km/s) ma in
Leggi tuttoOggi diamo quasi per scontato che la velocità della luce sia finita, nonostante molto elevata (circa 300.000 km/s) ma in
Leggi tuttoRealizzati dai ricercatori delle Università svedesi di Umeå e Linköping coordinati da Ludvig Edman, i LEC sono un dispositivo a
Leggi tuttoLo scorso 28 Novembre 2017 un team di ingegneri è riuscito a riaccendere i propulsori della sonda Voyager 1 dopo
Leggi tuttoViaggiare nello spazio non è così semplice come si è portati a pensare. La fantascienza ci offre spesso degli scenari
Leggi tuttoVi capita mai di pensare, quando guardate le stelle o mentre vi godete il calore del sole, che state ricevendo
Leggi tuttoIn questa seconda parte tratteremo delle altre tipologie di propulsori al plasma, quelle più usate, più studiate e forse le
Leggi tuttoUna delle ricerche più promettenti per lo sviluppo di nuovi sistemi di propulsione spaziale è quella riguardo i propulsori al
Leggi tuttoOggi potremmo osservare qui in Italia una eclissi di luna parziale. L’eclissi totale di luna ha evento quando la
Leggi tuttoOggi nel lontano 1856 nasceva Nikola Tesla nella cittadina serba di Smiljan, ricordato come l’inventore del ventesimo secolo. Eclettico, Tesla
Leggi tuttoLe missioni spaziali non hanno come unico obiettivo i corpi celesti di grandi dimensioni, come i pianeti del nostro sistema
Leggi tutto