Gli antichi dei mari e dei cieli
Come prima impressione possono sembrare semplici rocce arrotondate dalle correnti, ma sono vivi. Sono versioni moderne di una delle forme
Leggi tuttoCome prima impressione possono sembrare semplici rocce arrotondate dalle correnti, ma sono vivi. Sono versioni moderne di una delle forme
Leggi tuttoVenerdì scorso è avvenuta la cerimonia in cui sono state interrate le ceneri di Stephen Hawking presso l’Abbazia di Westminster,
Leggi tuttoI cinque pianeti visibili a occhio nudo, Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, sono conosciuti fin dall’antichità, osservati a vagare
Leggi tuttoContrassegnato da una regione centrale insolitamente luminosa, scie vorticose di polvere e code di marea molto lontane, NGC 3256 è
Leggi tuttoQuanto è complesso Giove? La sonda Juno della NASA in orbita attorno a Giove sta trovando il gigante gioviano più
Leggi tuttoLa bellissima galassia a spirale NGC 6744 ha un diametro di circa 175.000 anni luce, più ampia della nostra Via
Leggi tuttoQuanti di questi riesci a trovare in una foto di oggi: un’aurora, un airglow, uno dei più antichi crateri da
Leggi tuttoNominata così per un cacciatore di nebulose cosmiche, l’astronomo australiano Colin Stanley Gum (1924-1960), la Nebulosa di Gum è così
Leggi tuttoCosa permette di distinguere meglio gli elementi alla destra dell’immagine? Le ombre. La linea del terminatore – chiamata anche zona
Leggi tuttoScattata la settimana scorsa dopo il tramonto in una notte autunnale cilena, un eccezionale bagliore atmosferico (airglow) inonda questa vista
Leggi tutto