Misurare il tempo e lo spazio su Marte
Ovunque si vada, prima o poi si sente l’esigenza di contare gli anni, i giorni e di stabilire delle coordinate
Leggi tuttoOvunque si vada, prima o poi si sente l’esigenza di contare gli anni, i giorni e di stabilire delle coordinate
Leggi tuttoDa quando Plutone è stato classificato come pianeta nano, i pianeti del Sistema Solare sono otto: Mercurio, Venere, Terra, Marte,
Leggi tuttoSe si vuole un cielo come si deve, sono pochi i luoghi in Italia dove si può andare a fare
Leggi tuttoIl 21 dicembre 2020, alle 11:02, ricorre il solstizio d’inverno. Nei calendari questa data, che spesso ha forti connotazioni religiose
Leggi tuttoLa costellazione di Orione nasconde una miriade di oggetti interessanti. Questa è l’area attorno ad Alnitak, la stella più orientale
Leggi tuttoL’opposizione di Marte del 2020 è stata un’occasione ghiotta per tutti gli astrofotografi, in particolare per quelli che amano immortalare
Leggi tuttoLa Nebulosa Spaghetti, Simeis 147, è ciò che resta di un’antica supernova. Situata tra il Toro e l’Auriga, potrebbe nascondere
Leggi tuttoIl 30 novembre 1954, Ann Hodges era sdraiata sul divano del proprio salotto per una siesta pomeridiana. All’improvviso fu svegliata
Leggi tuttoIl lanciatore Lunga Marcia 5 è decollato alle 21:31 ora italiana di lunedì 23 novembre, con a bordo la sonda
Leggi tuttoOgni anno, tredici persone si isolano tra i ghiacci antartici, sfidando il freddo, la solitudine e il buio in nome
Leggi tutto