ExoMars, pronto a decollare
Lunedì 14 marzo verrà avviata la prima parte della missione ExoMars, con cui l’Agenzia Spaziale Europea affronterà lo studio dell’ambiente del Pianeta
Leggi tuttoLunedì 14 marzo verrà avviata la prima parte della missione ExoMars, con cui l’Agenzia Spaziale Europea affronterà lo studio dell’ambiente del Pianeta
Leggi tuttoDa decenni si perpetuava il dibattito sulla struttura del ghiaccio che compone il nucleo delle comete: ora l’analisi dei dati
Leggi tuttoTrovata, tramite il Telescopio Spaziale Hubble (HST), la galassia più lontana mai osservata. La luce che ci arriva da essa
Leggi tuttoSono qui raccolte le più belle immagini di febbraio pubblicate quotidianamente sulla pagina facebook di questo blog. Cliccate sulle immagini
Leggi tuttoUn gruppo di ricerca internazionale, ha scovato per la prima volta il luogo d’origine di un lampo radio veloce, un segnale
Leggi tuttoAlle nostre latitutidini, la costellazione di Orione è una delle più evidenti nei cieli invernali, e nasconde alcune delle più
Leggi tuttoQuante volte ci capita di non trovare qualcosa che poi scopriamo avere in tasca? Le polveri della nostra galassia ci
Leggi tuttoSiamo nel 1916. Albert Einstein formula la sua teoria più rinomata: la Relatività Generale. Tra le altre cose, che hanno rivoluzionato la fisica
Leggi tutto