Le sosia di Eta Carinae
Eta Carinae è la stella più luminosa e massiccia tra quelle site a meno di 10 000 anni luce dalla
Leggi tuttoEta Carinae è la stella più luminosa e massiccia tra quelle site a meno di 10 000 anni luce dalla
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoL’Universo pullula di oggetti che mettono in discussione le teorie più avanzate! Sulla base di alcuni dati ricavati dal telescopio
Leggi tuttoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi tuttoMolte Galassie ospitano al loro centro un Buco Nero, spesso supermassivo, e questo è vero anche per la nostra galassia: la
Leggi tuttoTutti abbiamo sentito parlare più o meno approfonditamente di Buchi Neri, ma cosa sono realmente? Perché sono così interessanti e
Leggi tuttoLa Relatività Generale, una delle opere d’arte della scienza del XX secolo, nonché una delle teorie più temute da chi
Leggi tuttoL’ESA ha pubblicato una versione aggiornata dei dati di Planck sulla Radiazione Cosmica di Fondo. Questa mappa, simile a quella
Leggi tuttoPer la prima volta è stata rintracciata la sorgente di un neutrino cosmico ad alte energie utilizzando l’esperimento IceCube in
Leggi tuttoGli astronomi dell’Australian National University hanno trovato un buco nero incredibilmente rapido nell’aumentare le proprie dimensioni fagocitando materia, tanto da
Leggi tutto