Buchi neri supermassivi: mostri nascosti nell’oscurità
Le galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoLe galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoKIC 9832227 è il simpatico nome di un sistema binario di stelle che si prospetta collideranno nel 2022. L’evento sarà
Leggi tuttoPolaris Flare non è veramente un “flare”, ma è il nome di una misteriosa regione di polveri e gas osservabile
Leggi tuttoRecentemente è stato pubblicato uno studio riguardo a ASASSN-15lh, dove si indicava l’oggetto come la più intensa supernova mai osservata.
Leggi tuttoMolte delle stelle che conosciamo e delle quali diamo per scontato i nomi non hanno in realtà mai ricevuto il
Leggi tuttoUn team internazionale di astrofisici ha scoperto la supernova più luminosa che sia mai stata osservata nella storia dell’umanità. Si
Leggi tuttoIl 25 settembre scorso è stato inaugurato il Five hundred-meter Aperture Spherical Telescope, il nuovo radiotelescopio cinese. Si tratta del
Leggi tuttoI ricercatori della Case Western Reserve University dell’Ohio hanno trovato una nuova relazione che spiega l’accelerazione delle stelle nelle galassie
Leggi tuttoUn team dell’ESO ha scoperto la vera natura dei Blob Lyman-Alfa grazie all’ausilio dei telescopi ALMA e VLT. I blob
Leggi tuttoPubblicata una mappa completa della Via Lattea e del vicinato galattico basato sul primo anno di osservazione del satellite GAIA
Leggi tutto