Relatività Generale: ad Einstein l’ultima parola?
La Relatività generale rappresenta uno dei maggiori successi della fisica teorica del secondo scorso.Nella scienza, tuttavia, è ragionevole pensare che
Leggi tuttoLa Relatività generale rappresenta uno dei maggiori successi della fisica teorica del secondo scorso.Nella scienza, tuttavia, è ragionevole pensare che
Leggi tuttoLa teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica: Inesistenza
Leggi tuttoConosciuti al grande pubblico come “Quasar”, sono tra gli oggetti astrofisici più luminosi e antichi del cosmo. Dove si trovano?
Leggi tuttoUno studio pubblicato su Nature Astronomy apre nuove prospettive sulla nostra comprensione dell’origine dell’Universo. L’analisi condotta da un team internazionale
Leggi tuttoDopo avere osservato in profondità circa un quarto del cielo australe nel corso di sei anni, la Dark Energy Survey
Leggi tuttoDi recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoL’Universo pullula di oggetti che mettono in discussione le teorie più avanzate! Sulla base di alcuni dati ricavati dal telescopio
Leggi tutto“Spiegare un singolo fenomeno può coinvolgere molte, se non tutte, leggi fondamentali [della Fisica]. Forse, il primo problema in Fisica
Leggi tuttoIn uno studio pubblicato su Nature per la prima volta una dettagliata descrizione dell’origine di questo fenomeno cosmico, affascinante quanto
Leggi tutto