Studiare i dintorni di un buco nero con Event Horizon Telescope
Cosa succede vicino a un buco nero? Event Horizon Telescope (EHT) è una collaborazione internazionale che si sta occupando di
Leggi tuttoCosa succede vicino a un buco nero? Event Horizon Telescope (EHT) è una collaborazione internazionale che si sta occupando di
Leggi tuttoLe galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoLe onde gravitazionali sono l’ennesima conferma della teoria della Relatività Generale di Einstein, eppure potrebbero nascondere anche un aspetto che
Leggi tuttoI ricercatori della Case Western Reserve University dell’Ohio hanno trovato una nuova relazione che spiega l’accelerazione delle stelle nelle galassie
Leggi tuttoUn team dell’ESO ha scoperto la vera natura dei Blob Lyman-Alfa grazie all’ausilio dei telescopi ALMA e VLT. I blob
Leggi tuttoUtilizzando i telescopi delle Hawaii, un team di studiosi ha rilevato la presenza di una galassia composta quasi interamente di
Leggi tuttoUna nuova particella subatomica potrebbe portare a cinque il numero delle forze fondamentali. Un team di ricerca dell’Università della California
Leggi tuttoRicordate il satellite Hitomi? Quello che poco dopo l’entrata in orbita è andato in frantumi? Oltre a qualche detrito nello
Leggi tuttoUno studio di Alexander Kashlinsky della NASA spinge per l’idea che la materia oscura sia costituita da buchi neri primordiali e
Leggi tuttoOggi ricorre l’anniversario del lancio del Telescopio Spaziale Hubble (HST), uno dei protagonisti della ricerca astronomica degli ultimi 26 anni.
Leggi tutto