Le Fasce di Van Allen: particelle in bottiglia
Cosa sono le fasce di Van Allen? E soprattutto: come funzionano? Scopriamolo insieme approfondendo la fisica che c’è alla base.
Leggi tuttoCosa sono le fasce di Van Allen? E soprattutto: come funzionano? Scopriamolo insieme approfondendo la fisica che c’è alla base.
Leggi tuttoCapiamo meglio cosa è successo in Cina nel reattore EAST nelle scorse settimane per capire se sia stato accesso effettivamente
Leggi tuttoPer quanto la fisica dei fulmini sia complessa, i presupposti che ne consentono la formazione sono semplici e forse comuni
Leggi tuttoI fulmini sono uno dei fenomeni naturali più luminosi e rumorosi che possano avvenire sulla Terra. Nonostante siano estremamente diffusi,
Leggi tuttoIl Fisico Eugene Parker predisse il vento solare come diretta conseguenza dell’impossibilità di elaborare un modello di atmosfera del Sole
Leggi tuttoEsiste molta confusione in rete sulla Fusione Nucleare, soprattutto riguardo alle sue apparenti pericolosità ed impossibilità di giungere all’obiettivo. Siete
Leggi tuttoIl tokamak coreano KSTAR ha conseguito il record di confinamento di 20 secondi per un plasma con una temperatura degli
Leggi tuttoFirst Light Fusion è una azienda sorta dall’Università di Oxford ed è formata da alcuni suoi ricercatori. L’obiettivo è proseguire
Leggi tuttoL’Esperimento Il Columbia Non neutral Torus è uno Stellarator realizzato per studiare plasma non neutri confinati magneticamente, ed è situato
Leggi tuttoIl secondo round di esperimenti con lo stellarator Wendelstein 7-X del Max Planck Institut für Plasmaphysik, presso la sede di
Leggi tutto