Materia ed Energia Oscura
Supponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi tuttoMolte Galassie ospitano al loro centro un Buco Nero, spesso supermassivo, e questo è vero anche per la nostra galassia: la
Leggi tuttoTutti abbiamo sentito parlare più o meno approfonditamente di Buchi Neri, ma cosa sono realmente? Perché sono così interessanti e
Leggi tuttoLa Relatività Generale, una delle opere d’arte della scienza del XX secolo, nonché una delle teorie più temute da chi
Leggi tuttoUsando il Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), un gruppo internazionale di astronomi è riuscito ad osservare l’incipit di un enorme
Leggi tuttoChe il premio nobel 2016 per la Fisica andasse a LIGO per le onde gravitazionali sembrava quasi scontato, eppure così
Leggi tuttoIl 27 settembre 2017, la Collaborazione Virgo e la Collaborazione LIGO hanno annunciato la prima osservazione di onde gravitazionali ottenuta
Leggi tuttoCome probabilmente saprete, l’Universo è in espansione e le galassie sono trascinate dalla dilatazione dello spazio stesso. Tuttavia questo moto
Leggi tuttoCosa succede vicino a un buco nero? Event Horizon Telescope (EHT) è una collaborazione internazionale che si sta occupando di
Leggi tutto