Tre Nobel (e mezzo) per i Buchi Neri
In questi ultimi quattro anni i buchi neri sono stati costantemente al centro dell’attenzione mediatica. L’11 Febbraio 2016 la collaborazione
Leggi tuttoIn questi ultimi quattro anni i buchi neri sono stati costantemente al centro dell’attenzione mediatica. L’11 Febbraio 2016 la collaborazione
Leggi tuttoDisclaimer: questo articolo contiene idee di frontiera nell’ambito della fisica gravitazionale e, come per tutti gli ambiti di frontiera il
Leggi tuttoI buchi neri sono degli oggetti astrofisici che si formano in condizioni estreme a causa del cosiddetto collasso gravitazionale. Per
Leggi tuttoLa teoria secondo cui l’universo in cui viviamo proviene dal nulla, si fonda su 3 principali argomenti della fisica: Inesistenza
Leggi tuttoQualcuno di voi avrà già sentito parlare della Teoria delle Stringhe, sia leggendo libri di divulgazione scientifica oppure grazie a
Leggi tuttoMolte persone si domandano quanto sia effettivamente utile investire nella ricerca di base. Per alcune di esse ciò può rappresentare
Leggi tuttoDi recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoTutti coloro che sono appassionati di Fisica prima o poi si imbattono in concetti come Particelle Elementari, Bosone di Higgs o Modello Standard.
Leggi tuttoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi tutto