I fenomeni ottici atmosferici
Dopo aver parlato delle nubi passiamo ad un’altra serie di fenomeni che popolano i nostri cieli: i fenomeni ottici. Arcobaleni,
Leggi tuttoDopo aver parlato delle nubi passiamo ad un’altra serie di fenomeni che popolano i nostri cieli: i fenomeni ottici. Arcobaleni,
Leggi tuttoVanno vengonoogni tanto si fermanoe quando si fermano sono nere come il corvo.Certe volte sono bianche e corronoe prendono la
Leggi tuttoUn nuovo studio pubblicato sulla rivista Geology ha identificato nei Campi Flegrei la sorgente delle ceneri che 29mila anni fa
Leggi tuttoOggi, 20 marzo 2019 alle 22:58, ricorre l’equinozio di Primavera. Ma perché esiste una data precisa che indica la variazione
Leggi tuttoUn nuovo articolo pubblicato su Nature Geoscience ripercorre un episodio importante nella storia del nostro campo magnetico. Circa mezzo miliardo
Leggi tuttoSulla Terra permette lo sviluppo della vita, su Marte c’era ma oggi non c’è più. In che modo si possono
Leggi tuttoI cani solari (più correttamente il parelio) sono un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare. Sono conosciuti sin dall’antichità e hanno ispirato il mito
Leggi tuttoLe prime ore della mattina di oggi sono state piuttosto turbolente per i cittadini hawaiiani, che seppur evacuati per tempo,
Leggi tuttoPiccole tasche di acqua al di sotto della superficie terrestre: questa la scoperta pubblicata su Science Magazine da un team
Leggi tuttoIl satellite dell’ESA Sentinel-5P, lanciato il 13 ottobre scorso, ha fornito le prime mappature dell’inquinamento atmosferico. Il satellite è in
Leggi tutto