Una nuova particella per il CERN di Ginevra
Di oggi la notizia della conferma sperimentale di una nuova particella fondamentale che compone le particelle e da tempo veniva
Leggi tuttoDi oggi la notizia della conferma sperimentale di una nuova particella fondamentale che compone le particelle e da tempo veniva
Leggi tuttoUn nuovo studio, pubblicato da Steven Stahler e Sarah Sadavoy dell’università di Berkeley e di Harvard, sembra indicare che tutte
Leggi tuttoOggi, 19 Maggio 2017 è avvenuta la presentazione del primo magnete superconduttore alla ASG Superconductors situata a La Spezia, dove è stato
Leggi tuttoCosa succede vicino a un buco nero? Event Horizon Telescope (EHT) è una collaborazione internazionale che si sta occupando di
Leggi tuttoLe galassie che osserviamo ospitano al loro centro un oggetto compattissimo: parliamo di una massa il cui valore può arrivare
Leggi tuttoLucy e Psyche, questi i due nomi delle missioni che la NASA lancerà nel 2021 e nel 2023 per il
Leggi tuttoCon l’arrivo dell’inverno arrivano anche le prime nevicate e con esse tanta geometria. Eh sì, perché se avete mai visto
Leggi tuttoRecentemente è stato pubblicato uno studio riguardo a ASASSN-15lh, dove si indicava l’oggetto come la più intensa supernova mai osservata.
Leggi tuttoLe onde gravitazionali sono l’ennesima conferma della teoria della Relatività Generale di Einstein, eppure potrebbero nascondere anche un aspetto che
Leggi tutto66 milioni di anni fa cadeva sulla Terra l’asteroide che provocò una delle grandi estinzioni di massa, quella dei dinosauri.
Leggi tutto