Luci sismiche: una spiegazione per il fenomeno osservato in Nuova Zelanda
Testimoniato durante il recente terremoto in Nuova Zelanda il raro fenomeno delle luci sismiche, improvvisi bagliori nei cieli delle zone
Leggi tuttoTestimoniato durante il recente terremoto in Nuova Zelanda il raro fenomeno delle luci sismiche, improvvisi bagliori nei cieli delle zone
Leggi tuttoLe immagini di Marte spesso ci danno l’impressione che Marte sia un pianeta morto e statico, caratterizzato solamente da qualche
Leggi tuttoTra le varie discussioni che accendono i social ce n’è una che va molto di moda in periodi in cui
Leggi tuttoL’Uragano Matthew imperversa nel Mar dei Caraibi e sul sud degli Stati Uniti. Nei seguenti grafici ottenuti tramite i dati
Leggi tuttoChe il premio nobel 2016 per la Fisica andasse a LIGO per le onde gravitazionali sembrava quasi scontato, eppure così
Leggi tuttoI ricercatori della Case Western Reserve University dell’Ohio hanno trovato una nuova relazione che spiega l’accelerazione delle stelle nelle galassie
Leggi tuttoVenerdì, durante il Plenilunio, potremo assistere ad una eclissi lunare di penombra con culmine alle 20:54. L’eclissi lunare di penombra
Leggi tuttoUtilizzando i telescopi delle Hawaii, un team di studiosi ha rilevato la presenza di una galassia composta quasi interamente di
Leggi tuttoI terremoti sono da sempre una delle peggiori calamità naturali per gli insediamenti urbani. Poterli prevedere sarebbe un’arma potentissima per
Leggi tuttoIl 21 agosto 2017 gli Stati Uniti verranno attraversati da un’eclissi totale di Sole. Sarà uno dei fenomeni astronomici più
Leggi tutto