Cos’è l’equinozio di Primavera
Oggi, 20 marzo 2019 alle 22:58, ricorre l’equinozio di Primavera. Ma perché esiste una data precisa che indica la variazione
Leggi tuttoOggi, 20 marzo 2019 alle 22:58, ricorre l’equinozio di Primavera. Ma perché esiste una data precisa che indica la variazione
Leggi tuttoLa NASA ha pubblicato queste bellissime immagini che ritraggono due Northrop T-38 Talon in volo supersonico e l’interazione fra le
Leggi tuttoUn nuovo articolo pubblicato su Nature Geoscience ripercorre un episodio importante nella storia del nostro campo magnetico. Circa mezzo miliardo
Leggi tuttoSulla Terra permette lo sviluppo della vita, su Marte c’era ma oggi non c’è più. In che modo si possono
Leggi tuttoDi recente un articolo (che invito a leggere) ha destato l’attenzione delle comunità scientifica ed è stato scritto un post
Leggi tuttoL’Esperimento Il Columbia Non neutral Torus è uno Stellarator realizzato per studiare plasma non neutri confinati magneticamente, ed è situato
Leggi tuttoSupponiamo di essere talmente bravi da poter mappare completamente l’universo, ovvero immaginiamo di conoscere esattamente la posizione di tutte le
Leggi tuttoIl secondo round di esperimenti con lo stellarator Wendelstein 7-X del Max Planck Institut für Plasmaphysik, presso la sede di
Leggi tuttoTutti coloro che sono appassionati di Fisica prima o poi si imbattono in concetti come Particelle Elementari, Bosone di Higgs o Modello Standard.
Leggi tuttoSe nell’immagine vi pare di vedere un sorriso, non state sbagliando: il Cluster di Galassie chiamato SDSS J1038+4849 sembra sorridere sotto i riflettori
Leggi tutto