OSIRIS-REx e Bennu: si comincia
Il 17 agosto la sonda della NASA OSIRIS-REx ha ottenuto le sue primissime immagini dell’obiettivo della missione: l’asteroide Bennu. Da
Leggi tuttoIl 17 agosto la sonda della NASA OSIRIS-REx ha ottenuto le sue primissime immagini dell’obiettivo della missione: l’asteroide Bennu. Da
Leggi tuttoFin dagli anni ’70, le tesi sul complotto dell’allunaggio hanno sempre perseguitato questo evento storico. In questo articolo cerchiamo di
Leggi tuttoPer la prima volta, un team di astronomi è riuscito ad osservare direttamente un pianeta in formazione attorno ad una
Leggi tuttoOspitiamo come ormai da consuetudine per l’Asteroid Day, un contributo di Nicola Mari, geologo planetario a Glasgow che si occupa
Leggi tuttoSi tratta di un tema caldo, che scalda gli animi perché spesso intrecciato con la politica, e che scalda anche
Leggi tuttoSu Marte, la vita, c’è o c’è stata in passato? La verità è che nonostante tutto, continuiamo a non saperlo.
Leggi tuttoAltro che “stelle fisse”: le stelle si muovono, e anche molto, all’interno della propria galassia. La stella di Scholz passò
Leggi tuttoPiccole tasche di acqua al di sotto della superficie terrestre: questa la scoperta pubblicata su Science Magazine da un team
Leggi tuttoLo strumento THEMIS (Thermal Emission Imaging System), a bordo della sonda Mars Odyssey, ha permesso di costruire delle mappe di
Leggi tuttoUn gruppo di ricercatori della Cornell University ha pubblicato due nuovi studi su Titano, la luna più grande di Saturno,
Leggi tutto