Aurora Boreale: che cos’è e come si forma nel Sistema Solare
Difficile immaginare uno spettacolo più grande dell’aurora boreale: mille giochi di luce che inondano i freddi cieli del nord innevato.
Leggi tuttoDifficile immaginare uno spettacolo più grande dell’aurora boreale: mille giochi di luce che inondano i freddi cieli del nord innevato.
Leggi tuttoHayabusa, il falco pellegrino, è il nome affidato alle due missioni che, proprio come un rapace con le sue prede,
Leggi tuttoAsteroidi e pianeti sono sottoposti a un continuo bombardamento di materiale interplanetario: micrometeoriti, raggi cosmici e venti solari che modificano
Leggi tuttoOvunque si vada, prima o poi si sente l’esigenza di contare gli anni, i giorni e di stabilire delle coordinate
Leggi tuttoDa quando Plutone è stato classificato come pianeta nano, i pianeti del Sistema Solare sono otto: Mercurio, Venere, Terra, Marte,
Leggi tuttoIl 21 dicembre 2020, alle 11:02, ricorre il solstizio d’inverno. Nei calendari questa data, che spesso ha forti connotazioni religiose
Leggi tuttoAlcuni studi recenti hanno scoperto la possibile presenza di un sistema di laghi su Marte. Parliamo di laghi sotterranei e
Leggi tuttoUn team di ricercatori statunitensi ha condotto un nuovo studio sui vulcani di Io, satellite di Giove, scoprendo che quasi
Leggi tuttoSofia, un telescopio che vola a bordo di un Boeing 747, ha confermato la presenza di acqua in una regione
Leggi tuttoLa sonda Nasa Osiris-Rex è riuscita nell’impresa: toccare la superficie dell’asteroide Bennu e raccogliere alcuni preziosi campioni della sua superficie.
Leggi tutto