Dall’effetto serra all’effetto forno – Terra, Venere e Marte
L’effetto serra è uno degli argomenti di cui si parla di più quando si parla di clima, in genere solo
Leggi tuttoL’effetto serra è uno degli argomenti di cui si parla di più quando si parla di clima, in genere solo
Leggi tuttoPer la prima volta dei materiali superconduttori sono stati trovati all’interno di meteoriti. La scoperta di un gruppo di ricercatori dell’università di San Diego.
Leggi tuttoLe meteoriti sono dei passpartout per studiare la storia del nostro sistema planetario: partendo dalla storia della meteorite di Nantan,
Leggi tuttoUn team del Mit ha delineato una mappa che permette di agire in tempo per scongiurare l’impatto di asteroidi sulla
Leggi tuttoL’applicazione di una nuova tecnica finora usata solo nella scienza dei materiali – la tomografia a sonda atomica – consente
Leggi tuttoUna ricerca pubblicata su Nature Astronomy fornisce nuovi indizi sul perché nel corso dell’evoluzione del Sistema solare sia avvenuta una
Leggi tuttoL’Esa e la Jaxa stanno collaborando per una nuova missione cometaria. L’obiettivo è una cometa primitiva, un oggetto mai arrivato
Leggi tuttoNel 1596 Keplero ipotizzò che tra l’orbita di Marte e quella di Giove vi potesse essere un pianeta, le due orbite erano
Leggi tuttoL’8 dicembre 2019 la cometa 2I/Borisov raggiunge la sua minima distanza dal Sole ed il momento di maggiore attività. Viene
Leggi tuttoUna nuova analisi della composizione atmosferica marziana al di sopra del Gale Crater scopre una variabilità inaspettata nel contenuto di
Leggi tutto