Il premio Nobel alla medicina 2016
Yoshinori Oshumi ha ricevuto il premio Nobel per la medicina “per la sua scoperta del meccanismo dell’autofagia“. L’autofagia è il
Leggi tuttoYoshinori Oshumi ha ricevuto il premio Nobel per la medicina “per la sua scoperta del meccanismo dell’autofagia“. L’autofagia è il
Leggi tuttoChe il premio nobel 2016 per la Fisica andasse a LIGO per le onde gravitazionali sembrava quasi scontato, eppure così
Leggi tuttoDodicesimo appuntamento con la rubrica #IspiratiDagliAstri: ogni venerdì verrà pubblicata sul blog una musica, a tematica astronomica o semplicemente che riporta ad un’atmosfera
Leggi tuttoQuesta sera alle 21.30 su Rai1 la seconda puntata di questa stagione di SuperQuark. Qualora vi foste persi la prima,
Leggi tuttoDarwin non si ferma con la tecnologia. Nuovi studi su base genetica mostrano come l’evoluzione nell’uomo sia ancora attiva, e
Leggi tuttoNono appuntamento con la rubrica #IspiratiDagliAstri: ogni venerdì verrà pubblicata sul blog una musica, a tematica astronomica o semplicemente che riporta ad
Leggi tuttoDa mercoledì 13 luglio 2016 alle ore 21.20 su Rai Uno torna Superquark, la migliore trasmissione di divulgazione scientifica della televisione
Leggi tuttoTutti le principali civiltà hanno sviluppato la loro tradizione astrologica, spesso come una delle più importanti discipline scientifiche. Negli ultimi secoli
Leggi tuttoLa IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry) ha dato un nome ai 4 nuovi elementi della tavola periodica
Leggi tuttoIl pugnale del più rinomato faraone egizio è stato costruito utilizzando del ferro di origine meteoritica. Lo studio pubblicato su
Leggi tutto