Plutone dovrebbe essere un pianeta? Di Cerere, Haumea, Makemake ed Eris
La storica risoluzione dell’Unione Astronomica Internazionale che ha declassato Plutone nasceva da un’esigenza: definire cosa sia un pianeta. Un’esigenza che
Leggi tuttoLa storica risoluzione dell’Unione Astronomica Internazionale che ha declassato Plutone nasceva da un’esigenza: definire cosa sia un pianeta. Un’esigenza che
Leggi tuttoDal pianeta mancante di Percival Lowell alla scoperta fortuita di Clyde Tombaugh, fino ad arrivare alle scoperte rese possibili dalla
Leggi tuttoDa Giuseppe Piazzi alla missione spaziale Dawn della NASA passando per la legge di Titius-Bode: ecco le tappe che hanno
Leggi tuttoSi chiama C/2021 A1 ed è una cometa a lungo periodo che in questi giorni si è affacciata nel Sistema
Leggi tuttoIn un futuro in cui l’umanità è arrivata su Marte e ha abbandonato la speranza di trovarvi forme di vita,
Leggi tuttoLa datazione delle rocce e delle superfici è un tassello fondamentale dello studio dell’evoluzione di un corpo planetario, sia esso
Leggi tuttoDa Perseverance al programma Chang’e, dalle Hayabusa fino alle missioni Apollo. Sono ormai moltissime le missioni cosiddette sample-return che hanno
Leggi tuttoPer quanto la fisica dei fulmini sia complessa, i presupposti che ne consentono la formazione sono semplici e forse comuni
Leggi tuttoI fulmini sono uno dei fenomeni naturali più luminosi e rumorosi che possano avvenire sulla Terra. Nonostante siano estremamente diffusi,
Leggi tuttoC’è almeno un giorno dell’anno in cui moltissime persone alzano gli occhi verso il cielo: è la notte di San
Leggi tutto