Il ciclo solare e le prominenze
Quando il Sole entra nel minimo di attività nel suo ciclo di 11 anni, mostra un minor numero di macchie
Leggi tuttoQuando il Sole entra nel minimo di attività nel suo ciclo di 11 anni, mostra un minor numero di macchie
Leggi tuttoNei cieli della Nuova Zelanda, la fotografa Witta Priester ha immortalato questo meraviglioso cielo in cui si stagliano delle nubi
Leggi tuttoNel cuore della Nebulosa d’Orione, situata a circa 1500 anni luce da noi, si trova Il Trapezio, un insieme di
Leggi tuttoIl centro della galassia è ricco di oggetti affascinanti: ammassi stellari, nubi di gas e polveri e un gigantesco buco
Leggi tuttoL’ESA ha pubblicato una versione aggiornata dei dati di Planck sulla Radiazione Cosmica di Fondo. Questa mappa, simile a quella
Leggi tuttoLa Nebulosa Anello (M57) è una delle più spettacolari nebulose planetarie visibili anche con un piccolo telescopio. Si trova a
Leggi tuttoChe cos’è questa strana struttura a spirale visibile nella fotografia? In realtà non è chiaro, ma probabilmente è legata ad
Leggi tuttoVedo, vedo… la Via Lattea! Una piccola palla di vetro sembra custodire l’intera Via Lattea. Si tratta di uno scatto
Leggi tuttoI cieli dopo il tramonto della sera del 17 Giugno, quasi al solstizio, si riflettono nella tranquillità di questo lego.
Leggi tuttoContrassegnato da una regione centrale insolitamente luminosa, scie vorticose di polvere e code di marea molto lontane, NGC 3256 è
Leggi tutto