Alla ricerca di meteoriti – come trovarle e riconoscerle
Ospitiamo come ormai da consuetudine per l’Asteroid Day, un contributo di Nicola Mari, geologo planetario a Glasgow che si occupa
Leggi tuttoOspitiamo come ormai da consuetudine per l’Asteroid Day, un contributo di Nicola Mari, geologo planetario a Glasgow che si occupa
Leggi tuttoL’effetto Yarkovsky è la forza netta agente su un oggetto rotante nello spazio dovuta all’emissione anistropa di fotoni termici. Che
Leggi tuttoVesta è uno degli asteroidi più grandi della Fascia Principale di Asteroidi. La sonda Dawn della NASA lo ha visitato
Leggi tuttoIl 30 giugno prossimo si terrà la terza edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per
Leggi tuttoLucy e Psyche, questi i due nomi delle missioni che la NASA lancerà nel 2021 e nel 2023 per il
Leggi tuttoIl 3 gennaio 1892 nasceva J.R.R. Tolkien, filologo e scrittore inglese autore del celeberrimo Il Signore degli Anelli e Lo
Leggi tuttoTolti Sole, pianeti di vario tipo e comete, ciò che resta nel Sistema Solare è costituito sostanzialmente da asteroidi. Si
Leggi tuttoIl 30 giugno prossimo si terrà la seconda edizione dell’Asteroid Day, evento internazionale per gli appassionati di asteroidi e per
Leggi tuttoUna delle possibili sfide per il futuro dell’astronautica è quella dello sfruttamento degli asteroidi per l’estrazione mineraria dei loro preziosi
Leggi tutto