ESA e JAXA unite per un nuovo telescopio spaziale
Un osservatorio infrarosso per comprendere l’origine e l’evoluzione di galassie, stelle e pianeti. Lo Space Infrared telescope for Cosmology and
Leggi tuttoUn osservatorio infrarosso per comprendere l’origine e l’evoluzione di galassie, stelle e pianeti. Lo Space Infrared telescope for Cosmology and
Leggi tuttoLa WFC3 di Hubble ha immortalato la galassia irregolare NGC 4485, deformata e modificata dalla presenza di un vicino galattico
Leggi tuttoTre nuovi articoli descrivono i primi risultati del Trace Gas Orbiter, il satellite di ExoMars 2016 che ha l’obiettivo di
Leggi tuttoUna collaborazione tra osservatori terrestri e telescopi spaziali ha portato ad osservare l’autodistruzione di 6478 Gault, un inusuale tipo di
Leggi tuttoLa camera oscura all’interno della ESA è costruita per simulare condizioni di spazio profondo. In foto possiamo vedere come
Leggi tuttoL’ESA ha pubblicato una versione aggiornata dei dati di Planck sulla Radiazione Cosmica di Fondo. Questa mappa, simile a quella
Leggi tuttoLa Nebulosa Occhio di Gatto (NGC 6543) è una classica nebulosa planetaria, che rappresenta la fase finale della vita di
Leggi tuttoUtilizzando il Telescopio Spaziale Herschel dell’ESA, due ricercatori hanno osservato una nube molecolare situata a 570 anni luce di distanza
Leggi tuttoIl satellite dell’ESA Sentinel-5P, lanciato il 13 ottobre scorso, ha fornito le prime mappature dell’inquinamento atmosferico. Il satellite è in
Leggi tuttoPuò una cometa cambiare nel tempo? Vedendo le immagini spesso si ha l’impressione che quei “sassi” che orbitano nel Sistema
Leggi tutto