La fine di Kepler: qual è il lascito del cacciatore di esopianeti?
Dopo 9 anni a caccia di pianeti extrasolari, la missione Kepler è giunta definitivamente a compimento: finito il carburante, l’osservatorio,
Leggi tuttoDopo 9 anni a caccia di pianeti extrasolari, la missione Kepler è giunta definitivamente a compimento: finito il carburante, l’osservatorio,
Leggi tuttoLa camera oscura all’interno della ESA è costruita per simulare condizioni di spazio profondo. In foto possiamo vedere come
Leggi tuttoQueste immagini del pianeta Mercurio sono state ottenute con lo strumento Mercury Atmosphere and Surface Composition Spectrometer (MASCS) a bordo
Leggi tutto48 ore ed un obiettivo: sviluppare un’app che proponga idee e soluzioni alle sfide dello Spazio e della Terra. Il
Leggi tuttoGrazue alla fotocamera HiRISE, a bordo del satellite Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), è stato possibile scovare un puntino sulla Valle
Leggi tuttoIl Delta Clipper Experimental (DC-X) prototipo di un razzo senza pilota in scala 1:3 prodotto dalla McDonell Douglas fra il
Leggi tuttoUn grande ovale marrone catturato dalla sonda Juno sulla Cintura Equatoriale Sud di Giove. Vengono chiamati “Brown Barges” e sono
Leggi tuttoLa nebulosa granchio è ciò che rimane di una supernova avvistata nel 1054 d.C. I suoi contorti filamenti costituiscono un
Leggi tuttoQuesta mappa mostra la distribuzione globale di aerosol al 23 agosto 2018. Si chiama Goddard Earth Observing System Forward Processing,
Leggi tuttoIl 17 agosto la sonda della NASA OSIRIS-REx ha ottenuto le sue primissime immagini dell’obiettivo della missione: l’asteroide Bennu. Da
Leggi tutto