Un viaggio nella cintura d’Orione
La costellazione di Orione nasconde una miriade di oggetti interessanti. Questa è l’area attorno ad Alnitak, la stella più orientale
Leggi tuttoLa costellazione di Orione nasconde una miriade di oggetti interessanti. Questa è l’area attorno ad Alnitak, la stella più orientale
Leggi tuttoLa Nebulosa Spaghetti, Simeis 147, è ciò che resta di un’antica supernova. Situata tra il Toro e l’Auriga, potrebbe nascondere
Leggi tuttoIl team di Hubble Space Telescope ha rilasciato una spettacolare immagine di un dettaglio del Cygnus Loop, il residuo di
Leggi tuttoM27, la Nebulosa Manubrio, è una nebulosa planetaria sita nella costellazione della Volpe, a circa 1000 anni luce di distanza
Leggi tuttoLa nebulosa granchio è ciò che rimane di una supernova avvistata nel 1054 d.C. I suoi contorti filamenti costituiscono un
Leggi tuttoNel cuore della Nebulosa d’Orione, situata a circa 1500 anni luce da noi, si trova Il Trapezio, un insieme di
Leggi tuttoA volte anche la polvere scura dello spazio interstellare ha una serena bellezza. Uno dei luoghi in cui si verifica
Leggi tuttoLa Nebulosa Occhio di Gatto (NGC 6543) è una classica nebulosa planetaria, che rappresenta la fase finale della vita di
Leggi tuttoNominata così per un cacciatore di nebulose cosmiche, l’astronomo australiano Colin Stanley Gum (1924-1960), la Nebulosa di Gum è così
Leggi tuttoAlle nostre latitutidini, la costellazione di Orione è una delle più evidenti nei cieli invernali, e nasconde alcune delle più
Leggi tutto